PAGNOTTELLE DA LATTE DI NONNA MARIA
Il risultato finale....
Questi biscotti sono uno dei primi ricordi che riaffiorano nella mia mente. Mi sembra ancora di risentire il profumo che fuoriusciva dalla vecchia cucina economica a legna che avevamo a casa.
La ricetta prevede ingredienti semplici, di quelli che non mancano mai e che ti permettono di creare piccole dolcezze con niente.
Per circa 15 pagnottelle:
500g di farina OO;
200g di zucchero;
80 g di burro o margarina ( la ricetta originale prevedeva lo strutto, ma erano altri tempi ed altro strutto...);
1/2 bicchiere di latte;
una bustina di lievito;
buccia di limone grattugiata. ( a piacere si può aggiungere uvetta o pezzetti di cioccolato)
Mescolare bene farina, zucchero e burro. Aggiungere uova, latte, limone ed infine il lievito.
Mettere tutto in una capace ciotola e lasciare lievitare al caldo per 2 ore.
Prendere l'impasto e fare tante pagnottelle che sistemeremo su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro. Forno a 180° per 15/20 min.
Una volta raffreddate, spolverizzare con zucchero a velo e conservare in un contenitore con coperchio.
Rimangono morbide per alcuni giorni. Ottime da inzuppare nel latte, the o , per i più goduriosi, in vini dolci.


Nessun commento:
Posta un commento